In evidenza nel mese di settembre
Nel 2012, all’atto della scrittura delle nuove norme di Basilea 3, Federcasse propose un emendamento volto a ridurre l’assorbimento patrimoniale delle esposizioni creditizie verso le Pmi.
Il ragionamento sottostante la proposta di Federcasse fu che il credito verso le Pmi, considerato come portafoglio, denotava una rischiosità complessiva ridotta e quindi PD (probabilità di default) minore.
Il sistema Paese poi, nel suo complesso, portò avanti la proposta. L’Abi elaborò statistiche di alta qualità e fu poi sostenuta da Alleanza delle Cooperative, Confindustria, Rete Imprese Italia. L’appoggio del Ministero dell’Economia fu prezioso, così come lo sforzo a sostegno del commissario europeo Tajani e degli europarlamentari italiani a Bruxelles.