In evidenza nel mese di maggio
La contrazione della domanda di credito è oramai un fatto evidente. I banchieri italiani hanno rilevato, a partire dal 2010, una riduzione estremamente significativa della domanda di credito di imprese e famiglie (si veda il Bank Lending Survey della Banca d'Italia).
La grande sfida dei bilanci bancari del periodo 2013-2014 è quella di generare più adeguati flussi di reddito, tali da consentire l'assorbimento dei costi fissi (amministrativi, personale) e l'assorbimento di un crescente costo della voce 130 (per il sistema bancario italiano passato da 12,6 miliardi del 2010 a 24,2 del 2012, fonte: Banca d'Italia, Relazione Annuale sul 2012).