Accordo Regione-BCC - Il protocollo valido per tutto il 2014, anticipi garantiti dalle banche
UDINE È stata sottoscritta dall’assessore regionale al Lavoro, Formazione e Politiche giovanili Loredana Panariti e dal presidente della Federazione delle Banche di credito cooperativo del Fvg, Giuseppe Graffi Brunoro, alla presenza delle parti sociali, la proroga al 31 dicembre 2014 del protocollo d’intesa per il sostegno ai lavoratori e alle imprese nelle situazioni di crisi. Uno strumento, come ha sottolineato l’assessore Panariti, che risponde alle prime esigenze di chi è già colpito dalla crisi e deve aspettare tempi lunghi per ottenere l’indennità della cassa integrazione guadagni, in particolare per quelli che sono occupati nelle imprese che non possono anticiparne il trattamento. Il presidente Brunoro ha quindi rilevato la «vocazione sociale e territoriale» che caratterizza le Bcc e ha ricordato che quello odierno è il sesto rinnovo (il primo protocollo risale all’aprile 2009) del documento d'intesa Regione-Federazione banche credito cooperativo. L’assessore e il presidente hanno infine auspicato si possa trattare della ultima proroga, confermando comunque (ha affermato Graffi Brunoro) che il sistema regionale delle Bcc saprà fare la propria parte e non farà mancare il proprio impegno. Grazie alla proroga, i lavoratori interessati da sospensioni o riduzioni di orario con ricorso alla cassa integrazione ordinaria o straordinaria, nei casi in cui i datori di lavoro non siano in grado di anticipare i trattamenti loro spettanti, potranno dunque continuare a richiedere l’anticipazione dei trattamenti medesimi al sistema delle Bcc.