social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
01/04/2015
Premio Simona Cigana dedicato quest’anno al Friuli Venezia Giulia
E’ stato presentato il sesto concorso giornalistico Premio Simona Cigana, dedicato al Friuli Venezia Giulia. Nella nuova saletta della Società filologica friulana, a Udine, è stato illustrato il bando-regolamento. Sono intervenuti i rappresentanti degli sponsor (Bcc Pordenonese, Federazione regionale delle Bcc, Confartigianato Pordenone, famiglia Cigana) e i patrocinatori (Ordine giornalisti, Assostampa, Ussi, Regione, Provincia di Pordenone, Comuni di Pordenone e Aviano e Coni). «Il Circolo della stampa di Pordenone, ideatore e promotore – ha affermato il suo presidente Piero Angelillo –, fa di questa iniziativa il suo fiore all'occhiello, soprattutto guardando al 2016, cinquantesimo anniversario di fondazione. Vi configura infatti due obiettivi: ricordare Simona Cigana, giovane talento giornalistico mancata improvvisamente nel 2007, e premiare i colleghi che si distinguono per il loro impegno professionale in un periodo particolarmente difficile per l’informazione, soggetta a forti mutamenti tecnologici, editoriali, sociali». L’interesse e il sostegno degli organismi professionali dei giornalisti è stato illustrato da Amos D’Antoni, vicepresidente dell’Ordine del Friuli Venezia Giulia. Il Premio Simona Cigana è annuale, nazionale, multimediale e multilingue (italiano, friulano, sloveno, tedesco). Vi partecipano giornalisti italiani che trattano qualunque argomento relativo al Friuli Venezia Giulia, anche nei contesti nazionale e internazionale. I servizi devono essere pubblicati su testate italiane tra il primo luglio dell’anno precedente e il 30 giugno dell’anno in corso. Il premio è suddiviso in tre categorie: giornalismo d’inchiesta, giornalismo sportivo, giornalismo economico sull’artigianato. Dalla prima edizione il Cigana premia i migliori servizi e i loro autori che presentano i propri lavori spontaneamente e gratuitamente, in accordo con le testate giornalistiche. Nell’ambito della sesta edizione il Circolo della stampa di Pordenone darà vita a due iniziative collaterali: il convegno-corso di formazione per giornalisti (15 maggio), con i direttori delle più importanti testate della regione, e la serie di incontri “Inviato speciale”, con nomi prestigiosi del giornalismo italiano d’inchiesta. La Giuria premierà i vincitori entro ottobre.