social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
28/08/2015
In aumento il credito per l'acquisto della casa

di Maura Delle Case UDINE Tra luglio 2014 e giugno 2015 hanno messo a segno un aumento del 65,3 per cento i finanziamenti alle famiglie da parte delle 15 Bcc regionali. Ben 211 milioni di euro che le 15 Banche di credito cooperativo regionali - 64.000 soci, 238 sportelli, 1.530 collaboratori, 346.000 clienti e 13,7 miliardi di euro di massa operativa - hanno erogato a favore dei consumatori per l’acquisto di nuove abitazioni. Parlare di ripresa, generale e del mercato immobiliare, appare ancora azzardato al presidente Giuseppe Graffi Bruonoro, che preferisce la cautela, definendosi «meno pessimista» che in passato. Il segno più va letto per il leader delle Bcc Fvg come il «combinato disposto di tre fattori: la ripresa dei crediti, la rinnovata fiducia della gente e gli immobili a prezzi molto interessanti. Il risultato è un incremento che va guardato con particolare interesse«. L’anno precedente le erogazioni a favore delle famiglie si erano fermate a 127 milioni di euro, mentre complessivamente erano stati erogati finanziamenti, a medio e lungo termine, per 718 milioni di euro. Credito destinato a famiglie consumatrici e imprese che come detto nell’ultimo anno ha fatto un balzo in avanti sia per l’acquisto di abitazioni che in generale arrivando a toccare negli ultimi 12 mesi quota 840 milioni, +16,6 per cento. Tendenza confermata anche nel secondo trimestre 2015. Le Bcc hanno effettuato erogazioni nel medio lungo termine per 267 milioni di euro, di cui 85 milioni destinati all’acquisto di abitazioni. +2,11 per cento, anche i conti correnti, arrivati a 220 mila, il che certifica, a sentire il direttore generale della Federazione, Giorgio Minute, «la vocazione delle Bcc a rimanere coerenti alla missione di vicinanza ai territori e alle comunità locali».