social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Il Piccolo
16/09/2015
Il Trio di Parma al Castello di Udine
Si esibirà il 9 ottobre per “Nei suoni dei luoghi”: da oggi le prenotazioni

UDINE Si aprono oggi le prenotazioni per il concerto, a ingresso gratuito, del Trio di Parma, in programma per venerdì 9 ottobre alle 20.30 al Salone del Parlamento del Castello di Udine. Il concerto, realizzato in collaborazione con le BCC del Fvg, è inserito nel calendario del Festival “Nei Suoni dei Luoghi”, organizzato dall'Associazione Progetto Musica. La serata sarà preceduta, alle 19, da una visita guidata ai Civici Musei del Castello. Per il numero limitato di posti a disposizione è obbligatorio prenotare sia la visita che il concerto telefonando al numero 0432-532330 oppure scrivendo una mail a info@associazioneprogettomusica.org. Le prenotazioni verranno raccolte in ordine di ricezione e comunque fino a esaurimento dei posti disponibili. Il Trio di Parma, costituito nel 1990 e vincitore del "Premio Abbiati" quale miglior complesso cameristico secondo l'Associazione Nazionale della Critica Musicale, è stato invitato dalle più importanti istituzioni musicali italiane e internazionali. Lo scorso mese di maggio la formazione si è esibita in regione alla presenza del Presidente Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. A Udine, Ivan Rabaglia, violino, Enrico Bronzi, violoncello e Alberto Miodini, pianoforte, eseguiranno musiche di Beethoven e Brahmas. In occasione del concerto verrà consegnata a Progetto Musica la medaglia di rappresentanza della Presidenza della Repubblica conferita per la XVII edizione di “Nei suoni dei luoghi”. Info: www.neisuonideiluoghi.it - facebook.com/festivalneisuonideiluoghi, tel. 0432-532330 info@associazioneprogettomusica.org