| ||
MESSAGGERO VENETO - sabato 22 APRILE 2006
UDINE. Le Bcc del Friuli Vg sono le prime banche presenti a Bruxelles nella sede della Regione, grazie a un accordo sottoscritto ieri a Udine tra l'assessore alle relazioni internazionali e comunitarie Franco Iacop, il direttore centrale della direzione relazioni internazionali, Giorgio Tessarolo e il presidente della Federazione delle Bcc del Friuli Venezia Giulia, Italo Del Negro.
Si rafforza così ulteriormente la collaborazione in chiave europea tra le due realtà, decollata nel dicembre dello scorso anno con la partecipazione della Federazione delle Bcc alla conferenza "fund raising", sistema di raccolta di fondi utilizzata spesso per il lancio di un'impresa economica. L'intesa siglata ieri prevede la possibilità per le Bcc di usufruire degli spazi e delle strutture della "Casa comune" di Bruxelles (coordinata da Flavia Rubino, responsabile di uno staff di cinque funzionari), «nell'ottica - ha fatto notare l'assessore Franco Iacop - di consolidare la presenza della nostra Regione, a livello istituzionale, amministrativo ma anche economico, in Europa». E' in questo scenario, infatti, che il Friuli Venezia Giulia deve svilupparsi cogliendo tutte le opportunità fornite dall'assetto dell'Unione europea a 25. In vista della nuova programmazione comunitaria 2007-2013, «per le imprese della regione, in particolare, diventerà indispensabile, inserirsi nei nuovi programmi, avviare partnership e collaborazioni transfrontaliere con realtà economiche operative nei nuovi Paesi aderenti perché le risorse dirette in Friuli Venezia Giulia saranno sempre più ridotte».