social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
19/01/2016
Bcc destinano 375 milioni al settore agricolo
Aumentati del 5,84 per cento i finanziamenti per le coltivazioni agrarie e la zootecnia

UDINE Mentre la crisi economica allenta la sua presa, ma continua a mordere le imprese agricole regionali (singole e associate), le Banche di credito cooperativo al settore confermano il sostegno al settore. Infatti, il volume complessivo degli impieghi delle 15 Bcc regionali dedicato al comparto agricolo, al 30 novembre 2015, ha raggiunto i 375 milioni di euro, con una crescita del 21,2 per cento negli ultimi sei anni. Anche l’incidenza percentuale dei finanziamenti all’agricoltura sul totale dei crediti concessi alle imprese regionali risulta in aumento, dal 2010, passando dall’11,9 per cento al 13 per cento, un’incidenza percentuale molto maggiore del peso del settore primario sul Pil della nostra regione. In particolare, sempre nell’ultimo quinquennio, sono salite del 33,9 per cento le erogazioni al settore della pesca e dell’acquacoltura e del 5,84 per cento quelle destinate alle coltivazioni agrarie e alla zootecnia. «Questi numeri confermano l’attenzione delle Bcc nell’alimentare con continuità le radici della sua storia che stanno piantate con convinzione nel mondo rurale», commenta Giorgio Minute, direttore generale della Federazione regionale delle Bcc. Nell’anno appena trascorso, inoltre, le Bcc del Fvg hanno erogato crediti agrari per complessivi 52,5 milioni di euro (+41,7 per cento rispetto all’anno precedente) e hanno intermediato oltre un terzo delle pratiche agevolate del Fondo di rotazione in agricoltura. A questo si aggiungono le sinergie in essere con le associazioni di categoria e l’associazione regionale degli allevatori.