UDINE - (al.pi.) Nel quarantennale del terremoto, anche l'associazione don Gilberto Pressacco ricorda l’evento e la capacità dei friulano a rialzarsi, consegnando il Premio Maqor Rusticitas 2016 allo storico e studioso del Cristianesimo Remo Cacitti. Tolmezzino, classe 1948 e docente di storia del cristianesimo antico all'Università di Milano, Cacitti progettò e condusse a termine il restauro del centro storico di Venzone e del Duomo di Sant'Andrea, ricostruito individuando e numerando le novemila pietre che lo componevano. Il Premio (un'opera di Giorgio Celiberti) sarà consegnato proprio nel Duomo della cittadina pedemontana sabato 4 giugno alle 17.15; a tenere la laudatio sarà uno dei vincitori del 2015, Federico Rossi, mentre gli interventi musicali saranno a cura di Glauco Venier. «Questo premio - ha detto ieri Flavio Pressacco, durante la presentazione a Udine, nella sede della Federazione Bcc del Fvg - sintetizza il pensiero di Gilberto: "rusticitas" non intesa come rozzezza, ma come rigore dei costumi, sobrietà, semplicità, onestà. Quest'anno, premiamo Cacitti come straordinario ispiratore della strategia della ricostruzione. Diceva: "Il terremoto può distruggere, ma dove la memoria è salda non cancella", conscio che la ricostruzione non era solo materiale, ma anche di valori e significati». In autunno si terrà un'altra assegnazione del premio, legata ai 100 anni dalla nascita di David Maria Turoldo.
© riproduzione riservata