social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
07/11/2016
Soldi, come comportarsi: contanti o moneta elettronica?

Su questo tema quattro associazioni del territorio si sono messe insieme per organizzare una serata su una questione che sta divenendo sempre più centrale nella vita dei cittadini. La serata, organizzata da Cisl Trieste-Gorizia, Adiconsum, Acli e dall’associazione Libertà Territorio Solidarietà, è patrocinata dal Comune di Gorizia ed è in programma martedì alle 17 nella Sala Dora Bassi in via Garibaldi. Si alterneranno a illustrare i vari aspetti collegati ai pagamenti esperti della Banca d’Italia, della Polizia Postale e delle Comunicazioni, della Federazione Regionale del Credito Cooperativo, dell’Associazione di tutela dei consumatori Adiconsum. «Assistiamo tutti, anche a Gorizia, alla progressiva tendenza da parte delle banche e poste a chiudere sportelli e ad orientare la clientela all’uso sempre maggiore di sistemi (atm evoluti, internet banking, monetica) alternativi al tradizionale contatto diretto con operatori di sportello», spiegano gli organizzatori della Cisl. «Di conseguenza è crescente la tendenza a fornire i clienti di strumenti nuovi (carte prepagate, phonebanking, app). Questo processo d’innovazione può però comportare alcuni rischi, se ci si affida al solo “fai da te” nell’approccio con una tecnologia più o meno evoluta. Interloquire con macchine e usare strumenti tecnologici richiede conoscenza e dimestichezza con gli stessi. Perciò serve creare una sensibilità nuova specie in persone, spesso non più giovanissime, ancorate alla tradizione e non sempre propense al cambiamento. Anche l’uso del caro vecchio contante richiede infatti un’attenzione vigile. Conoscere è pertanto fondamentale per prevenire sorprese». (chr.s.)