Dal 20 al 31 gennaio ospiterà i campionati del mondo. VALCANALE Per la prima volta in regione. Attesi 300 atleti di 40 Paesi
TARVISIO - Prosegue a grandi passi la marcia di avvicinamento ai campionati del mondo di sci paralimpico che dal 20 al 31 gennaio vedranno la nostra regione, e in particolare Tarvisio e la pista Di Prampero, capitali dello sci per diversamente abili.I migliori atleti con varie disabilità, infatti, si sfideranno per conquistare il titolo iridato 2017 in cinque discipline (discesa libera, super G, supercombi, slalom e slalom gigante). L'evento, che per la prima volta sarà ospitato in Friuli Venezia Giulia, è organizzato dallo sci club SportXAll Hans Erlacher team presieduto da Riccardo Leonardi e nei giorni scorsi il comitato organizzatore è giunto nel capoluogo della Valcanale per presentare a comunità e associazioni sportive e di categoria, coinvolte in varie iniziative ed eventi collaterali, un evento che è secondo solo alle Paralimpiadi invernali. Quasi 40 le nazioni attese che giungeranno a Tarvisio con circa 300 atleti a cui si aggiungeranno accompagnatori, addetti ai lavori e giornalisti: numeri molto vicini a quelli degli XI Giochi paralimpici invernali svolti a Sochi nel 2014. «Tarvisio ha una pista e una struttura tecnica fornita da Promoturismo Fvg invidiabili - ha spiegato il presidente del comitato organizzatore, Paolo Tavian - e questo ci dà la garanzia di poter organizzare un grande evento». Un binomio che ha convinto la federazione internazionale per lo sci alpino paralimpico a tal punto da far preferire Tarvisio alla rinomata St. Moritz. Durante i giorni di gara, sulle tribune sono attesi anche duemila bambini provenienti dalle scuole di Italia, Austria e Slovenia e saranno oltre un centinaio i volontari impegnati per un evento che aprirà ufficialmente i battenti domenica 22 gennaio nel centro di Tarvisio con la cerimonia di apertura. «Sarà una grande festa - prosegue Tavian - a cui parteciperà anche Sir Philip Craven, presidente del Comitato paralimpico internazionale con Tarvisio che sarà visitata da tantissimi ospiti per un grande ritorno d'immagine».Tiziano Gualtieri© riproduzione riservata