social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
17/01/2017
Da tutto il mondo per partecipare alle Paralimpiadi
Oltre trecento atleti a Tarvisio per partecipare alle gare Il presidente Zoccano: è l’evento più importante nelle Alpi

di Giancarlo Martina wTARVISIO «Il nostro sogno è che le Paralimpiadi contamino le Olimpiadi e quando succederà non ci saranno più differenze fra gli atleti e la nostra società avrà fatto un salto di qualità». Con queste parole, Vincenzo Zoccano, 43 anni, presidente della consulta regionale per la tutela dei disabili, annuncia uno dei motivi trainanti dei World para alpine skiing championships che si terranno a Tarvisio dal 22 al 31 gennaio. «Saranno campionati mondiali – aggiunge il dirigente – che aiuteranno a crescere tutti e che assicureranno un elevato grado di pubblicità alla località e all’intera Regione». Indubbiamente è l’evento più importante degli sport invernali che si svolge quest’anno nelle Alpi orientali. «Nulla nasce a caso – afferma il presidente Zoccano –. E appunto, tanto dobbiamo a Paolo Tavian, organizzatore infaticabile che negli anni si è adoperato, assieme alla Fisip, per mettere in mostra – proponendo un crescendo di competizioni sciistiche, culminato l’anno scorso con le gare di Coppa del mondo per paralimpici –, le potenzialità delle piste di Tarvisio e dell’apparato organizzativo, corredo indispensabile per una manifestazione d’alto livello, tant’è che l’International paralympic committee ha assegnato i campionati allo Sport X all Hans Erlacher team, l’associazione sportiva del Monfalconese». Ora l’evento porterà a soggiornare a Tarvisio almeno 600 persone da una trentina di nazioni, visto che gli atleti saranno in un numero vicino alle 300 unità. Una spesa ingente per un’associazione di volontariato. «Sentita la proposta avanzata da Paolo Tavian, come consulta – spiega Zoccano – ci siamo subito attivati coinvolgendo il vicepresidente Bolzonello e la presidente Serracchiani che, convinti dell’efficienza di un volano che promuove anche nel mondo le eccellenze turistiche della Regione, hanno risposto con sensibilità assicurando i finanzimenti necessari». «Ovviamente – aggiunge – anche gli sponsor sono importanti per favorire il soggiorno di atleti, tecnici e accompagnatori, come anche l’adesione alla manifestazione degli enti istituzionali. In occasione della presentazione a Roma, ho invitato il ministro allo Sport Luca Lotti a venire a Tarvisio, sarebbe una presenza importante. Ma anche Promoturismo Fvg e Comune di Tarvisio, è doveroso riconoscere – avranno una parte determinante nella riuscita di campionati che promuovano la persona con disabilità per la loro abilità e non più secondo la disabilità». ©RIPRODUZIONE RISERVATA