UDINE - Il sistema delle Bcc del Friuli Venezia Giulia, composto da 15 istituti, ha archiviato il primo semestre del 2017 in decisa crescita per massa operativa, raccolta (sia diretta, sia indiretta) e impieghi. L'utile aggregato è arrivato a 10 milioni. È la sintesi dei conti presentati ieri dagli istituti riuniti nella Federazione delle Bcc presieduta da Giuseppe Graffi Brunoro.Nel particolare, la massa operativa è risultata pari a 15 miliardi, in aumento su base annua del 5,33 per cento. La raccolta è stata di oltre 9,4 miliardi, in crescita su base annua del 6,27 per cento. Risultati a due cifre, rispetto allo stesso periodo del 2016, per la componente assicurativa (+26,1%), le gestioni patrimoniali (+24,15%) e i fondi comuni (+28,52%). Numeri che premiano la professionalità degli operatori del Credito cooperativo, cui i risparmiatori riconoscono la competenza.Interessanti anche le informazioni che giungono dagli impieghi: essi sono infatti aumentati del 3,79% su base annuale, per una cifra assoluta di 5,6 miliardi. Tra gli indicatori positivi del periodo, c'è il livello di patrimonializzazione aggregato delle Bcc Fvg, che evidenzia un Cet1 Ratio pari al 18,61 per cento, assai superiore ai minimi regolamentari (uno dei livelli più elevati dell'Eurozona), e Fondi propri pari a 862 milioni di euro.A.L.© riproduzione riservata