social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
26/10/2017
E Oleotto incoronerà Beppe esempio friulano di Rusticitas

di Fabiana DallavalleA vent'anni dalla scomparsa di Gilberto Pressacco, l'ottava edizione del premio "Maqôr Rusticitas" sceglie di conferire il premio intitolato al musicologo, direttore di coro e presbitero, all'attore udinese Giuseppe Battiston, «straordinaria sintesi di "rustica raffinatezza" - come efficacemente descritto nell'ossimoro gilbertiano - è premiato per la sua capacità di incarnare le caratteristiche insite nella "rusticitas", armonizzando il successo cinematografico e teatrale con i valori di sobrietà, onestà e attenzione al proprio tempo, anche attraverso le sue scelte di lavoro sulle scene e sul grande schermo». Ieri nella sede udinese delle Bcc (rappresentate ieri da Francesca Bianco della Federazione) che sostengono il premio, l'annuncio di Flavio Pressacco, presidente dell'associazione culturale don Gilberto Pressacco, che ha illustrato il programma della cerimonia prevista venerdí 3 novembre, in partnership con il cinema Visionario di Udine che ospiterà la serata a partire dalle ore 18. «Gli amici del Visionario, Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta di fare sinergia a un progetto comune. La cerimonia, segue come è nostra consuetudine, lo schema dell'attribuzione di una laurea Honoris causa. Sarà questa l'ottava edizione di un riconoscimento strettamente legato alle ricerche dello studioso Gilberto Pressacco, intorno al Cristianesimo aquileiese delle origini». «Nel termine "rusticitas" - ha approfondito il presidente - Gilberto aveva incluso un ventaglio di valori custoditi dal popolo friulano, che di anno in anno vengono individuati e premiati nei protagonisti della cultura, della letteratura, dell'attualità e dello spettacolo friulano". Il Maqôr Rusticitas si aprirà con l'introduzione del presidente Flavio Pressacco e sarà condotto da Sabrina Baracetti. Momento clou sarà la laudatio del vincitore, quest'anno a cura del regista Matteo Oleotto che aveva diretto il film "Zoran, il mio nipote scemo", affidato nel 2013 all'interpretazione di Battiston. Al vincitore sarà consegnata in premio un'opera realizzata dal maestro Giorgio Celiberti, pittore e scultore. Gli intermezzi musicali saranno a cura del neo intitolato Coro Pressacco dell'università di Udine. Dopo la premiazione, dalle 20.30, è prevista sempre al Cinema Visionario la proiezione del film "Finchè c'è prosecco c'è speranza", alla presenza di Giuseppe Battiston e del regista del film, Antonio Padovan. Il film sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017, (prevendite sul sito visionario.movie o direttamente al botteghino del Visionario). Giuseppe Battiston, classe 1968, ha iniziato la sua carriera sul palcoscenico, dove ha ottenuto per due volte il premio Ubu. Tre volte David di Donatello, due volte Nastro D'argento, entra nell'albo del Premio Rusticitas in compagnia del docente e critico letterario Gianfranco D'Aronco, del fisico e friulanista Sergio Cecotti, dell'allenatore Edy Reja, della poetessa Ida Vallerugo, del pianista e compositore Glauco Venier, degli studiosi e operatori culturali Federico Rossi e Angela Felice, dello storico Remo Cacitti e della didatta Mistica Spizzamiglio. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Regione Fvg - Assessorato alla Cultura, con il Comune di Udine, la Provincia di Udine e il Comune di Sedegliano e con la Fondazione Friuli, con il patrocinio inoltre dell'Università di Udine.©RIPRODUZIONE RISERVATA