Al Magazzino 26 l'ultimo atto della competizione tra le idee d'impresa innovative
Se si considera il numero di startup innovative in rapporto al numero di società di capitali attive nella provincia, Trieste si mantiene al primo posto con 144 startup ogni 10mila società di capitali. Trento segue con 140. E oggi, al Magazzino 26 del Porto vecchio, c'è la finale di Start Cup Fvg, competizione tra idee d'impresa e startup innovative, nata per promuovere l'imprenditoria giovane, diffondere l'innovazione e favorire lo sviluppo economico in Friuli Venezia Giulia. In palio 112mila euro in denaro e servizi di pre-incubazione o incubazione fisica. Tre gli appuntamenti in programma. Alle 16.30 l'apertura dell'area Expo dove sarà possibile incontrare i proponenti dei progetti finalisti. Alle 17 si terrà la tavola rotonda "Ricerca, laureati: nuovi mestieri e nuove imprese", con gli interventi di Massimo Alvaro, (Lloyd's Register Emea), Massimo Collautti (Unicredit), Sergio Razeto (presidente di Confindustria Venezia Giulia), Ketty Segatti (Regione Fvg), Roberto Siagri (Eurotech) Giorgio Sulligoi (Università di Trieste). La premiazione delle ore 18 si aprirà con i saluti di Maurizio Fermeglia, rettore di Trieste, e Maurizio Bucci, assessore comunale.I premi saranno consegnati da Matteo Di Giusto (presidente dei Giovani imprenditori), Sergio Paoletti (presidente di Area Science Park), Paolo Santangelo (segretario della Fondazione CRTrieste), Lorenzo Kasperkovitz (vicedirettore della Federazione Bcc), Mathew E. Diamond (vicedirettore della Sissa), Giorgio Costacurta (Network business angels), Riccardo Furlanetto (Electrolux Professional) e Alberto Bollis (vicedirettore del Piccolo).