social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
19/08/2007
Bcc ed energia pulita: la rata non si paga

UDINE. Una formula finanziaria innovativa, che consente di coprire la rata del mutuo con i contributi del “Conto energia” è la proposta formulata dalle Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, per incentivare la diffusione delle fonti di energia rinnovabile.

L’obiettivo del Governo, in Italia, è di arrivare a garantire, entro il 2016, tre mila megawatt di energia (attualmente se ne producono soltanto 24), proprio attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Per raggiungere questo traguardo, è stato varato un provvedimento che prevede una serie di incentivi, denominati “Conto Energia”, rivolti sia ai privati cittadini, sia alle imprese, per accelerare la diffusione del fotovoltaico.

Agli strumenti governativi, che hanno destato molto interesse, le Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia hanno affiancato una nuova linea di finanziamenti il cui meccanismo è complementare a quello offerto dalla legge nazionale. In particolare sul finanziamento per l’acquisto di impianti fotovoltaici, le Bcc hanno messo a punto una speciale formula finanziaria che consente di coprire la rata del mutuo con i contributi del Conto energia.«In questo modo ha sottolineato il direttore della Federazione, Gilberto Noacco - contiamo di facilitare la diffusione delle fonti di energia pulita attraverso formule di finanziamento innovative».