social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

Rassegna stampa

 
Messaggero Veneto
12/10/2009
Sapori di Montasio a Codroipo: ci sarà anche una mostra bovina
CODROIPO. Una mostra della bovina da latte all’interno della fiera di San Simone, a Codroipo, in programma dal 16 al 18 ottobre. E’ la principale novità di questa edizione della kermesse che da anni propone al centro dell’attenzione dei visitatori il Montasio, una delle produzioni agroalimentari più apprezzate del Friuli Venezia Giulia. «Affiancata alla tradizionale manifestazione “Sapori di Montasio” – spiega il presidente dell’Associazione allevatori del Fvg, Luca Vadori – ci sarà infatti un’importante vetrina sul settore del bovino da latte regionale. In 1.500 metri quadrati di superficie dedicati alla vacca da latte, gli allevatori del Friuli Venezia Giulia esporranno ai consumatori i risultati del proprio lavoro. Vogliamo offrire al visitatore uno spaccato di questo importante settore produttivo e, al tempo stesso, sottolineare gli importanti risultati raggiunti dalle nostre aziende nel campo del miglioramento genetico unitamente al grande lavoro svolto per la tutela e la salubrità delle produzioni». L’Ara sta infatti svolgendo un ruolo decisivo nell’ambito della genetica animale, dell’alimentazione e della sanità che permette di tracciare un nuovo rapporto tra chi produce e chi consuma e che si vuole particolarmente evidenziare con questa iniziativa. «Esporremmo – aggiunge il direttore dell’Ara, Oliviero Della Picca - una ottantina gli animali delle razze Bruna, Pezzata rossa e Frisona italiana, le più diffuse in Friuli Venezia Giulia». Ma le novità non sono finte. Saranno presentate per la prima volte la forme di Montasio Dop di montagna, prodotte e stagionate in malga Montasio. Una ventina sarà venduta alla prima asta benefica “forme di bont”. Entrambe le iniziative, organizzate dall’Ara, sono state rese possibili grazie al sostegno e al contributo del comune di Codroipo, del Consorzio tutela del Montasio, dell’assessorato regionale all’agricoltura e della Federazione delle Bcc del Fvg.