| ||
Agriest per coltivare il futuro: la manifestazione fieristica dedicata al settore primario apre i battenti oggi nel quartiere fieristico udinese dove espongono 300 espositori. Il nastro della 45ª edizione sarà tagliato alle 11.30 all’ingresso Sud per la cerimonia di apertura alla quale saranno presenti, oltre al presidente di Udine e Gorizia Fiere Sergio Zanirato e all’assessore regionale alle risorse agricole e forestali Claudio Violino, numerose autorità delle maggiori istituzioni e associazioni di categoria provinciali e regionali.
Agriest, punto di riferimento nel Nord Est per l’agricoltura – evento sponsorizzato da sempre dalla Federazione delle Bcc del Friuli Vg –, apre di fatto l’annata agraria e dà il via alla macchina organizzativa dell’ attività fieristica e congressuale della Società fieristica, ma non solo: Agriest è anche l’evento a monte della filiera espositiva “dalla Terra alla Tavola” messa a punto da Udine e Gorizia Fiere e che a valle sfocia nel Salone biennale Good per la promozione delle eccellenze dell’agroalimentare e della ristorazione in Alpe Adria. La fiera agricola fa quindi da naturale apripista all’importante processo di sviluppo che partendo dai campi e finendo sulle nostre tavole traccia il percorso di una qualità di prodotto che è anche qualità della vita e dell’ambiente. Una filiera che consente di produrre eccellenze e che conferisce all’agricoltura un ruolo veramente primario, una nuova dimensione e un valore sociale ed economico di grande importanza.
La giornata di oggi apre anche la fittissima agenda convegnistica con ben 14 appuntamenti in programma. Si comincia alle 10 in sala convegni con l’incontro organizzato dalla Direzione centrale delle risorse agricole, naturali e forestali della Regione Fvg su «Nuovi obiettivi e nuove risorse per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia: le recenti modifiche al Psr nel contesto dell’health check dell’ European Recovery Plan». I lavori saranno aperti dall’Assessore regionale Violino e dal Presidente della Fiera Zanirato e si concluderanno alle 11.30 per lasciare appunto spazio al taglio del nastro di Agriest 2010.