| ||
Dal 16 al 20 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la sedicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana.
Pordenonelegge propone una visione della realtà che possa essere vera, in cui ci si possa riconoscere sia con la testa che con il cuore. L’idea di cultura che si propone è infatti inclusiva, senza pregiudizi: dalle provocazioni letterarie alle discussioni d’accademia fino alle contaminazioni con cinema e teatro. Così come il mondo, anche il festival avrà diversi percorsi possibili, linee che si intrecciano o che non si incontrano mai, e quindi i lettori che affollano le strade di Pordenone, dovranno cercare nella ricca offerta del programma quel particolare viaggio di dialoghi, incontri e conferenze in grado di diventare un itinerario della propria immaginazione: la “loro” pordenonelegge.
Ci saranno grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, con un programma che unisce firme consacrate a scrittori esordienti.
Lo scrittore francese Daniel Pennac inaugura la 16^ edizione di Pordenonelegge, mercoledì 16 settembre.
E poi, tante storie di donne.
Di straordinaria rilevanza è anche la presenza di autori stranieri, perché pordenonelegge da sempre vuole essere un ingranaggio di trasmissione della conoscenza, e aprire finestre sulle realtà più lontane e significative del pianeta.
Di straordinario spessore sarà la qualità degli incontri dedicati alla storia, alla scienza e alla filosofia.
Nel programma di pordenonelegge la poesia occupa da tempo uno spazio fondamentale, poiché è diventata una delle attenzioni specifiche del festival, non solo durante i cinque giorni di settembre, ma nel corso dell’intero anno.
Parte quest’anno un nuovo progetto: Viaggio in Italia. Viaggio in Italia è il nuovo progetto della festa del libro: otto autori per riscoprire luoghi e città con i racconti inediti.
Scopri tutti i protagonisti, i temi, i percorsi, gli eventi su www.pordenonelegge.it
Grazie anche al sostegno delle BCC del Friuli Venezia Giulia.