social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

News

 
News sociali
26/03/2010
Federazione Bcc Fvg, Noacco alla guida di Credifriuli dal 1° luglio

Gilberto Noacco, attualmente direttore della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo, andrà alla direzione di Credifriuli, la seconda Bcc regionale per raccolta e impieghi e la prima per numero di sportelli. Noacco sostituirà Angelino Cattarossi, che dal prossimo 30 giugno andrà in quiescenza.

Classe 1961, Gilberto Noacco ha praticamente svolto tutto il suo percorso professionale, iniziato nel 1981, alla Federazione regionale, guidando prima l’Ufficio Crediti Speciali, quindi l’Area Mercato e, dal gennaio 2003, assumendone la Direzione Generale.

«Il rammarico per un uomo importante della Federazione, che ci lascia per assumere un incarico diverso ma sempre nel Credito Cooperativo regionale - afferma il presidente della Federazione, Giuseppe Graffi Brunoro - è confortato dal fatto che la sua vicinanza ai valori cooperativi e le sue competenze professionali continueranno a essere patrimonio comune della nostra categoria. Per quanto riguarda la Federazione, il merito maggiore del direttore Noacco è appunto quello di aver fatto crescere una squadra di persone qualificate che, con passione ed entusiasmo, proseguiranno con continuità lungo le linee strategiche già tracciate. Strategie che prevedono una Federazione forte e coesa per poter affrontare con efficacia ed efficienza l’ulteriore carico di responsabilità che la vede da un lato gestire ruoli e funzioni affidati dai Fondi di garanzia e dall’altro garantire assistenza, consulenza e accompagnamento alle associate».

Le progettualità al servizio del territorio, realizzate in questi anni dalla Federazione del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un esempio di eccellenza nel Credito Cooperativo nazionale. Pur piccola, la Federazione del Fvg può essere considerata un laboratorio di percorsi innovativi e una rappresentazione esemplare di civile convivenza tra tante realtà differenti sul piano organizzativo, dimensionale e culturale.

Un esempio è rappresentato dalla costituzione di Bcc Sviluppo Territorio Fvg, la finanziaria che ha acquisito le partecipazioni in Friulia e Mediocredito e che rappresenta il nuovo modo di essere banca locale, partecipando attivamente alle progettualità che le realtà del territorio stanno sviluppando con sempre maggior frequenza e complessità.

Il Credito Cooperativo in Friuli Venezia Giulia è una realtà con 15 banche, 223 sportelli, 50mila soci, 4,6 miliardi di impieghi e 5,4 miliardi di raccolta diretta; le quote di mercato sono del 18% nella raccolta diretta e del 14,5% negli impieghi, e salgono al 26% nei crediti alle imprese artigiane e al 21% nei crediti verso le famiglie.