social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

News

 
News sociali
20/10/2010
Sei defibrillatori super-tecnologici donati da cinque Bcc del territorio

Sei innovativi defibrillatori sono stati donati da cinque banche di credito cooperativo al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine. Ora i pompieri, grazie a queste apparecchiature, potranno attivare la rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco, salvando così molte vite umane. Questa operazione può essere sia di automutuosoccorso, e cioè rivolta a un collega in difficoltà, sia rivolta a chiunque si trovi in pericolo sul luogo dell’incidente, nel caso in cui i vigili del fuoco arrivino sul posto prima del 118. Oltre 90 pompieri su 200 in provincia di Udine hanno questa specialità, ma ora, visto che le nuove apparecchiature sono a disposizione, anche gli altri vigili del fuoco frequenteranno il corso per ottenere l’abilitazione a usare i defibrillatori. Le apparecchiature sono state consegnate ieri, nella caserma di via Popone. Se secondo il comandante provinciale, Doriano Minisini, «ora i vigili del fuoco potranno offrire un ulteriore e importante servizio alla popolazione e oggi noi stessi provvediamo direttamente all’istruzione del personale per l’uso dei defibrillatori, mentre il 118 ne rilascia l’abilitazione all’utilizzo, attestando l’esame di verifica finale», per il presidente della Federazione regionale delle Bcc, Giuseppe Graffi Brunoro, «il Credito cooperativo è sempre attento alle esigenze delle comunità locali e ha accolto con calore la richiesta di sostegno proveniente dal Comando dei vigili del fuoco di Udine». Le apparecchiature salvavita, che saranno collocate sui mezzi di soccorso, sono state donate grazie all’impegno delle Banche di Credito cooperativo di Basiliano, Carnia e Gemonese, Credifriuli, Friuli Centrale e Manzano.