| ||
C'è anche un rappresentante del mondo del credito tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della Festa del 2 giugno. E' Alessandro Azzi, 61 anni, presidente della BCC del Garda e, dal 1991, presidente di Federcasse, che rappresenta le 446 Banche di credito cooperativo e Casse rurali italiane.
Istituita nel 1901, questa onorificenza viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica ai cittadini italiani che si sono distinti nei settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.
"È un riconoscimento importante non solo per me, ma per tutto il sistema delle banche di credito cooperativo che ho l'onore di rappresentare" ha commentato Azzi, sottolineando come "le Bcc, negli anni, hanno contribuito significativamente alla crescita del sistema Paese e allo sviluppo della democrazia economica, di cui sono palestre".
Nato a Montichiari il 16 agosto 1950, maturità classica e laurea di Giurisprudenza, avvocato, Alessandro Azzi, è anche consigliere e componente del Consiglio di presidenza della Confederazione cooperative italiane (dal 1991), consigliere e membro del Comitato esecutivo dell'ABI (di cui è stato vice presidente nel periodo 2008-2010, primo esponente del sistema del credito cooperativo a ricoprire questo incarico), consigliere e membro del Direttivo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dal gennaio 2006. È anche membro del Comitato piccole banche dell'ABI (dal 1999), consigliere e membro del Comitato esecutivo di Iccrea Holding (dal 1995) e presidente del Fondo di garanzia degli Obbligazionisti (dal 2004) e consigliere della Camera di commercio di Brescia (dal 1999).
Tratto da www.bancaforte.it