social_top
 
social top right
 
TAB LATERALE
Sapzio Soci_lan
facebook_lan
twitter_lan
youtube_lan
Flickr
 
titolo

News

 
Sponsorizzazioni
06/11/2013
Conclusa la 4ª edizione del concorso “Premio Simona Cigana”
Debora Serracchiani: «I valori della correttezza e dell’impegno professionale»

Otto vincitori e sette segnalati speciali. Con questo esito, reso ancor più lusinghiero dalla qualità dei servizi pubblicati tra il 2012 e il 2013 e dall’alta partecipazione di concorrenti da varie parti d’Italia, si è chiusa la quarta edizione del Concorso annuale nazionale-multimediale-multilingue “Premio Simona Cigana” dedicato alla regione Friuli Venezia Giulia.

La proclamazione dei vincitori e la premiazione sono stati il clou della festa celebrata il 31 ottobre ad Aviano nell’antica elegante Villa Carraro-Menegozzi, su iniziativa del Circolo della Stampa di Pordenone, con la partecipazione di molti ospiti, compresi i vertici degli enti sponsorizzatori.

Per la Banca di Credito Cooperativo di Pordenone sono intervenuti il presidente Pietro Roman e il direttore generale Gianfranco Pilosio; per la Federazione delle Bcc del Friuli Venezia Giulia, il direttore Giorgio Minute e il vicedirettore Lorenzo Kasperkovitz; per il Coni, il vicepresidente regionale Giancarlo Caliman. Presenti anche i rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti e di Assostampa del Friuli Venezia Giulia, organismi patrocinatori del concorso. Immancabili Luisa e Bruno Cigana, ai quali è stato consegnato il tradizionale mazzo di rose bianche con al centro una rosa rossa, emblema della figlia Simona

Per la comunità di Aviano, presente come sempre la Giunta comunale con in testa il sindaco Stefano Del Cont Bernard. Per la Confartigianato pordenonese, il presidente Silvano Pascolo.

Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani un messaggio: «Quello intitolato alla giovane giornalista pordenonese, prematuramente scomparsa – vi si legge tra l’altro – è un riconoscimento importante. Stiamo vivendo infatti una fase di profondi cambiamenti nel mondo dell’informazione. Ecco perché è fondamentale riaffermare che alla base del lavoro giornalistico debbano continuare a operare i valori della correttezza e dell’impegno professionale».

Nell’occasione, Pietro Angelillo, presidente del Circolo della Stampa di Pordenone, nel ricordare che il concorso è al servizio della categoria dei giornalisti e del pubblico dei destinatari dell’informazione, ha annunciato la 5ª edizione, con le due Categorie tradizionali (giornalismo d’inchiesta e giornalismo sportivo) e una terza, riservata per la prima volta all’artigianato, per i servizi giornalistici pubblicati tra il 1° luglio 2013 e il 30 giugno 2014.